top of page

TESI MAGISTRALE

Il progetto di tesi magistrale si è sviluppato all’interno del Comune di Nichelino nella zona di via XXV Aprile. Essa è caratterizzata da edifici in stato di degrado, abbandonati e di natura industriale. 

 

Le analisi si sono concentrate, oltre che sul territorio ove è fortemente presente il parco Boschetto, anche sullo stato sociale dell’area. Molte sono le famiglie con forti difficoltà economiche che faticano a trovare una casa adatta alle loro esigenze. Per questo motivo abbiamo deciso di fornire l’area di appartamenti in social housing oltre che in libero mercato, terziario e nuovi spazi pubblici. Essendo l’area molto grande, dal punto di vista economico non era fattibile trasformarla in un’unica soluzione. Per questo motivo abbiamo diviso la zona di progetto in 10 lotti, ognuno dotato di regole di trasformazione personalizzate per il punto in cui si trova rispetto agli edifici intorno; questa soluzione è più accurata rispetto alle classiche linee guida fornite dall’urbanistica e rendono il territorio dinamico e versatile sotto tutti i punti di vista. 

 

Il progetto ha proseguito con l’approfondimento del lotto 4 e successivamente con la progettazione di un’altra area singolarmente. 

 

Il progetto del lotto 4 è costituito da una piazza pedonale che funga da incontro tra la città e il parco. Essa è arricchita dai temporary shop e dalla pista ciclabile che attraversa la maggior parte dei lotti. 

 

Il lotto 2 è composto da due piccole corti interne divise da un edificio a un piano fuori terra contenente stanze comuni per i residenti. Gli edifici maggiori ospitano al piano terra, terzo e quarto appartamenti per il libero mercato e al primo e secondo per il social housing.

bottom of page