top of page

IL COLIBRì VERDE  

Il progetto urbanistico si sviluppa nell’area di Spina 4, l’ultimo tassello del grande progetto della Spina Centrale degli architetti Gregotti e Cagnardi che prevede l’interramento della ferrovia. 

 

Il lotto progettuale ha una superficie territoriale di 440000 mq circa e prevede il prolungamento del grande boulevard stradale al d  sopra della ferrovia che collega tutta la Spina. Importante è stato il lavoro di ricucitura della parte est e ovest della città prima separate dal sedime ferroviario. 

 

La prima operazione effettuata è stata di ingrandire il vecchio parco Sempione esistente inglobando il boulevard centrale, dandogli una forma curvilinea, riprendendo la conformazione del parco già progettato da Gabetti e Isola. E’ stato inoltre inserito un nuovo asse viario di collegamento est-ovest per migliorare la connessione lungo questa direzione. Intorno al parco sono stati insediati grandi isolati a destinazione mista e altezza discendente verso il parco permettendo un più ampio respiro tra gli edifici pur mantenendo la conformazione urbanistica tipica torinese. 

 

Infine, 5 grandi torri posizionate in punti strategici permettono di creare dei landmarks prima inesistenti.

 

bottom of page