top of page

MADAMA BUTTERFLY

Il progetto scenografico consisteva nella realizzazione di una nuova scenografia per l’opera Madam Butterfly di Giacomo Puccini. 

 

Dopo aver analizzato l’intera opera, sia attraverso la lettura del libretto che alla visione dell’opera stessa, abbiamo deciso di astrarre completamente le scene eliminando la connotazione spaziotemporale e costruendo scenografie minimali e vive che potessero essere una personificazione del personaggio di Cio-Cio San. L’intera struttura scenografica si basa sulle emozioni della protagonista mettendo in secondo piano la visione d’insieme dei luoghi in cui si svolge l’opera. 

 

La scenografia si presenta, quindi, completamente bianca e costruita seguendo la tecnica degli origami. Nella scena è presente una scala a forma di ventaglio che rappresenta la collina di Nagasaki e occupa metà palcoscenico, sei teli traslucidi alla destra del palcoscenico (per chi guarda dalla platea) che simboleggiano la casa di Cio-Cio San e, infine, sono presenti dei cubi ruotati su se stessi di tre dimensioni diverse (20x20x20 cm, 50x50x50 cm, 70x70x70 cm). All’interno o all’esterno degli oggetti di scena sono stati posizionate delle luci LED che cambiano colore a seconda delle emozioni della protagonista.

 

bottom of page