top of page

LA CELLULA 7

Il progetto di restauro si è svolto nel piccolo paese di Magnano, in provincia di Biella, dove sorge un ricetto risalente al 1204. All’interno di questo impianto architettonico difensivo si trova la cellula numero 7 alla quale si accede attraverso una bassa porta in legno e delle ripide scale portano al piano superiore. La muratura portante è in pietra e il solaio (sostituito recentemente con semplici assi di legno) è sorretto dalle travi in legno originali. 

 

Il lavoro è stato svolto iniziando dal rilievo prima con stazione totale e successiva ricostruzione con il laser scanner e le tecniche di raddrizzamento, affiancate dal rilievo diretto. La seconda analisi ha riguardato l’osservazione diretta e la classificazione dei degradi presenti internamente ed esternamente l’edificio e l’analisi materica. 

 

Il restauro scelto è stato di tipo conservativo: la struttura è rimasta la medesima ma sono state aggiunte delle chiavi in quanto i muri presentavano uno spanciamento verso l’esterno. Inoltre, è stata sostituita la scala. 

 

L’edificio è stato rifunzionalizzato a punto informativo per l’intero ricetto al piano terra e al piano superiore si è optato per una piccola galleria espositiva che possa introdurre i turisti alla storia e alle caratteristiche del territorio di Magnano e d’intorno.

 

bottom of page